Sono dei paté che possono risolvere tante situazioni: un aperitivo, uno stuzzichino, per completare un piatto, in tavola con dei crostini caldi durante una cena, per farcire bignè o voulevant ... Fate voi.
Sicuramente gli troverete, di volta in volta, la collocazione più utile.
1) paté di melanzane
2) paté di ceci
3) paté di tonno
4) patè di prosciutto
PATE' DI MELANZANE.
3 melanzane, 50 g di formaggio dolce spalmabile (Philadelphia), un ciuffo tra prezzemolo/basilico/menta, 1/2 spicchio di aglio, il succo di 1/2 limone, olio evo, sale, pepe, peperoncino e, se piace, zenzero in polvere. Al posto del formaggio e succo di limone si può utilizzare dello yogurt greco.
- Lavate le melanzane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, bucherellate la polpa e mettete a cuocere in forno su una teglia coperta di carta forno e oliata, con la polpa rivolta verso il basso. Mezz'ora a 180° (al tatto devono essere morbide).
- Quando si saranno raffreddate, pelatele e tagliate a pezzetti la polpa. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti e con il frullatore ad immersione, a media intensità, frullate il tutto, fino ad ottenere una crema morbida.
PATE' DI CECI.
300 g di ceci lessati e sgocciolati, 1 spicchio di aglio, il succo di 1 limone, 1/2 bicchiere di olio evo, paprika dolce, peperoncino, pepe, foglie di menta, cumino, un po' di acqua calda.
- passate velocemente per qualche minuto in padella i ceci con tutti gli ingredienti e 1 cucchiaio di olio.
- metteteli in una ciotola e con il frullatore ad immersione farne una crema densa e vellutata aggiungendo a filo il resto dell'olio. Se necessario aiutatevi con 1 o 2 cucchiai di acqua calda.
200 g di tonno sott'olio sgocciolato, 100 g di formaggio dolce spalmabile (Philadelphia), 30 g di burro ammorbidito, il succo di 1/2 limone, pepe, erba cipollina o un po' di cipollotto, sale se occorre.
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e con il frullatore ad immersione frullate sino ad ottenere una crema morbida e compatta.
300 g di prosciutto cotto di buona qualità, 100 g di formaggio Philadelphia, 30 g di burro ammorbidito.
- In una ciotola frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema compatta e d omogenea.
Si possono preparare in anticipo e conservare per alcuni giorni in frigorifero.
Si possono fare patè con le olive denocciolate, con le zucchine trifolate, con i carciofi stufati ... con tutto quello che volete e vi piace. La regola fondamentale è che l'ingrediente va frullato con qualcosa di morbido e con una punta di acidità (burro, formaggio Philadelphia e succo di limone oppure yogurt greco compatto.
Nessun commento:
Posta un commento